
Adesso, dopo calciopoli, il calciomercato è un pò cambiato. La Juve in B, non compra più anzi vende i suoi gioielli. Il Milan vende Sevchenko per comprarsi Oliveira, da ridere. L'unica in grado di fare ancora spese folli è l'Inter di Moratti. Perciò, Inter a parte, c'è più equilibrio in materia di calciomercato. Questo rende, di conseguenza, il campionato più bello e più ricco di confronti esaltanti. Un ultima nota sui diritti televisivi. Le regole in materia di diritti televisivi sono diverse secondo i paesi. Un piccola riassunto delle regole nei paesi europei :
Francia : il 73% dei ricavi della vendita dei diritti televisivi sono divisi in parti uguali, il restante 27% in base alla classifica finale del campionato
Germania : il 50% dei ricavi della vendita dei diritti televisivi sono divisi in parti uguali, il restante 50% in base alla classifica finale del campionato
Inghilterra : il 50% dei ricavi della vendita dei diritti televisivi sono divisi in parti uguali, il 25% in base alla classifica finale del campionato, l'altro 25% in base al famoso bacino di utenza
Italia : vendita individuale. Sistema anti-competitivo.
Uno dei principali argomenti contro la vendita individuale dei diritti televisivi è che questa penalizza troppo le squadre piccole e ne compromette la sopravvivenza. In effetti, se si guarda il rapporto First-to-last, il rapporto tra la squadra con il più ricco contratto televisivo e quella con il contratto più povero, si vede che questo parametro è molto più grande in Italia.
Francia = 1.8
Germania = 2.6
Inghilterra = 2.3
Italia = 10.4
Il sistema di vendita individuale dei diritti televisivi aumenta il divario nelle risorse finanziarie tra club e ne compromette anche la qualità della competizione.
Finche non torniamo in Italia ad una divisione in parti uguali dei ricavi della vendita dei diritti televisivi, il nostro calcio rimarra malato. Percio, visto che il calcio è il nostro gioccatolo, riprendiamocelo. Basta con i diritti televisivi pilotati e viva la divisione dei diritti.
non dimenticare ke sky ricattava la roma,imponendogli di tenere totti a tutti i costi,qualora totti fosse andato via sarebbe diminuito il costo dell'ingaggio dei diritti tv.
RispondiEliminaOra deve cadere Moratti sta rovinando il calio